29/06/2024
Parlà di cultura, ghjè parlà d'imaginariu. E dunque d'imagine. E dapoi più di cinquant'anni avà, sò i screni chì ci facenu vede è ritene e fiure, a so estetica è u so racontu. Televisiò è sinemà anu pigliatu a so piazza, è ghjè dinù quì chì ci vole à esse per fà vede a cultura corsa, è a so capacità di crià. Gérôme Bouda, rializatore, pruduttore è co-fundatore d'Allindì ci parla di e so cunvinzione è di e so brame ingiru à ciò chì ghjè più ch'una filiera.
Pà iss’ epica, tuttu ò quasgi hè statu dittu, scrittu è pinsatu à u nivellu musicali è più o menu pà ciò chì tocc’à a cultura in ghjinirali. Mi tuccarà, dunqua, di trattà à l’accorta di sinemà.
Pà infurmà u littori, scrivaremi quì “sinemà” postu ch’hè stata scelta ‘ssa scritura quì da l’animatori di Sinemassoci - puntendu una rialità culturali assai forti : i Corsi parlini di “sinemà” [sinema] è micca di “cinema” ['ʧinema]. Un travagliu d’istoricu à nant’à u sviluppu di u sinemà parmittaria forsa di spiigà viramenti cum’hè sbucciatu u sinemà in Corsica à u principiu di u XXu seculu. Intantu, è for’di publicazioni storichi, mi tocc’à pinsà chì u sinemà, ghjuntu in Corsica in i valisgi francesi (pà causa amministrativa è micca pulitica, di fattu), hè è forse ferma - pà sempri - a prima forma culturali nova è massiccia ghjunt’in Corsica pà via di a Francia.
‘Ssa forma culturali nova, nata - cù un urdinamentu di u mondu di modu francesu - hè piaciuta à i Corsi (à senta dì, si parlaia in Bastia d’un avvenimentu urganizatu cù successi d’issa manera : “Pienu cume un sinemà”).
Quì dinò un travagliu storicu parmittarè di capì cume pinsà u successu di u sinemà in Corsica. Intantu senz’analisa scentifica, ci sò dui maneri di vedalu :
- sia u sinemà participaia di l’assunta culturali di i Corsi à a cultura francesa (u primu filmu passatu in u Régent - 1922 - in Bastia era Séraphin ou les jambes nues di Louis Feuillade u rializatori di u famosu Fantomas) affranchendusi cusì di a tutela culturali taliana,
- sia u sinemà rispundia - di più ch’in altrò - à qualchì nicessità urighjinali di i Corsi è di a Corsica… ma allora qualessi ?
Ùn aghju nè - in ‘ssa piccula cuntribuzioni - a vuluntà, nè a brama di ghjudicà a scelta (o piuttostu l’iputesa) culturali di i Corsi pà ciò chì tocc’à u sinemà, bensì di puntà a riescita culturali di ciò chì tuttognunu chjama avà “La filière audiovisuelle et cinématographique de Corse”.
Di fattu ‘ssu successu oghjincu, ghjè l’iputesa, nasci d’un cuntrastu trà amparera francesa di u sinemà (pà ciò chì tocc’à a cultura populari di i Corsi) è vuluntà nova d’una ghjuventù di crià - in u circondu di u sinemà (cume pà u restu : musica, tiatru, arti, sapè fà) - un’estetica nova, arradicata, di stintu, sculunizata è in cummunicazioni cù u mondu sanu in cuirenza culturali. Una manera di dimustrà a cultura francesa cum’una cultura di duminazioni. U neorealisimu talianu, è a so scuperta - d’issa ghjuventù di l’anni 1970 cunnittata à l’Italia è u Mondu (è micca chì à a Francia) - era ancu quì pà pirmetta di pinsà a riprisentazioni di u Paesi. In i passi di l’intellettuali di a sculunizazioni.
In liamu cù i rivindicazioni – tutti, ch’eddi sighini pulitichi, militari è suciali - a prumessa d’un sinemà scrittu avà pà via di u locu è di u populu hà pirmessu d’imaginà in u stessu mumentu un arnesu di criazioni (Sinemassoci), unu spaziu di sprissioni (U festivale di u filmu di e culture mediterranie), più tardi una furmazioni didicata a l’arti (pà via di l’Università) è ancu - cù u a criscita di u managhjimi tecnicu d’issa ghjenti, un’armata maiò di sviluppu : a diffusioni televisiva pà via d’emissioni custruiti è narrativi (Vaqui / Da Quì, Piev’è Paesi, Ghjenti) cù, sicura, ghjenti arditi è chì - senza essa tutti naziunalisti - aviani almenu a vuluntà d’essa accurati di a causa corsa (André Stefanaggi, François Diani è tant’altri) - aviani a vuluntà chjara di fà sbuccià narrazioni novi. Pà què, eddi so andat’à circà rializatori novi in circondi novi : i chjassi di i studii corsi è qualchi studienti di storia.
Cusì fattu u ritrattu di a storia di u sinemà d’affirmazioni corsa, si pò fà à l’accorta a prisentazioni di a strutturazioni ecunomica (da a fini di l’anni 1980 à a fina di l'anni 1990) d’u sittori audiovisivu : criazioni di i prim’impresi di pruduzzioni (una di i primi, sempri quì oghji, era Stella Productions in 1990, di Dominique Tiberi), sviluppu di i furmazioni è di i cumpitenzi (arti di u spittaculu è IUT - Services et Réseaux de Communication à l’Università di Corsica, furmazioni artistichi cù attelli di scrittura è i famosi “workshop” più oghjinchi) eppò cume fundamenti, a strutturazioni di i meccanismi di sustegnu finanziariu à i filmi dipoi à a fina di l’anni 1990 in a Cullittività
A filière - postu chì si dici cusì - hè tantu sviluppata chì (à sent’à dì) ne semi oghji à vulè pruducia filmi è sirii di prima trinca (si dici in u mondu prufessionali “premium”) – à mè dinò mi garbaria - è ad accoglia di più squatri di tournage. À u puntu chì si pò leghja, veda ò senta, in tant’in tantu, ch’un sforzu devi essa fattu da fà ghjunghja i pruduzzioni maiò di Netflix, di i Studios è ancu blockbuster, aspittandu a criazioni di li nostri… blockbuster !
In a me attività prufessiunali, pà furtuna, mi tocc’à fighjulà assai assai filmi, pilotes è à leghja tant’è tanti prughjetti, scinarii, opari, etc., è ancu – miraculu ! - à pruducia qualchì prughjettu.
T’aghju più chì mai a vuluntà d’accumpagnà autori corsi (è ancu frusteri) à u me picculu nivellu, ma 25 anni dopu mi tocc’à pinsà chì a brama d’urighjinalità, di libarammi è di criazioni d’un sinemà ch’ùn campa micca in u travagliu d’autoraprisentazioni di modu francesi, sparisci pianu pianu… È chì à l’inveci di l’anziani, si fighjula di men’in menu in ghjiru à noi ciò chì si passa in a criazioni indipendenti è ciò chì pò essa fattu.
Senza essa dilusu mai, mi dumandu sinceramenti cume pudaremi, dumani, prupona un sinemà d’essa corsu è più micca un sinemà fattu in Corsica. Cume crià una forma narrativa, artistica, un stilu chì s’assumiglia à u nostru paesi (in a so varietà, a so diversità, più micca chì paisana, ancu citadina) è non più a criazioni cusmetica d’un stile strangulatu trà sinemà pagnolescu, produzioni à l’usu blockbuster-cheap US è autoraprisintazioni di i Corsi cum’eddi sò sunniati in Parighji, Marseglia ò in Cannes ?
À mezu à i millai d’ori di pruduzzioni in Corsica dipoi l’anni 1980, cì hè statu qualchì righetta incantata di u sinemà corsu. Di sicuru Sinemassoci un’associu criatu - trà altri - da autori rializatrici di prima trinca Noëlle Vincensini, Dominique Tiberi è Marie-Jeanne Tomasi - trè femini - cù filmi magnifichi è veramenti capaci d’ispirà un rinnovu culturali pà l’arti di u filmu, cì sò, di sicuru, i filmi di Ghjenti / Da Quì, i documentari criativi di Maestrati ancu sineastu di Sinemassoci, di Lorre, di Casalta, è tant’altri… a siria Parolle d’Eri, i filmi di Laurent Simonpoli o di - u sottu stimatu - Gérard Guerrieri (chì hà mintinutu u lumi d’a fizzioni corsa accesu quand’ùn c’era più nunda dopu à Sinemassoci), è ancu u travagliu di scrittura di ghjenti cume Jean-Luc Delmon, Marcu Biancarelli o Petru Pà di Casabianca, i primi corti di De Peretti, Tagnati, Farrucci, l’essa d’un Jean-Simon Peretti, a prova d’un Robin Renucci, l’impegnu d’un Bonfanti, etc… ma oghji ghjornu, cume riinventà, di pettu à a standardizazioni di a criazioni è a nurmalizazioni di a sucetà corsa, a raprisentazioni di ciò chì no vulemi essa o - megliu - di ciò chì no pudariami essa ?
Sculunizà lu dinù di l’autoraprisintazioni d’un sinemà isulanu induva u Corsu saria sempri sia un sgaiuffu, sia un clandestinu, induva a ghjuventu corsa s’annoia in paesi o in bor’di fiumi, à u comptoir, in a caccia o in quad è induva l’isula firma una bedda cartulina pustali cù mari beddu beddu, muntagni cari è magazini di pacotilli patrimoniali, gustativi è turistichi…
Sbucciarà, forse cusì - dumani - u discorsu d’una ghjuventù affrancata è prontà à crià un sinemà chì s’assumiglia à u sognu di lu so essa corsu… Una parta d’issa ghjuventù for’di i chjassi culturali ma chì hà tant’à dì, postu chì ne pudemi essa cunvinti, issa ghjuventù asista sempri, in u bughjimi d’un isula chì cerca u caminu di la so identità. Bastaria à dà li una voci, di scopra la for’di chjassi...
Gérôme Bouda hè direttori di a publicazioni di www.allindi.com
Allindì hè un sirviziu di streaming di filmi corsi è di u sinemà indipendenti di u maritarraniu. Criatu in 2020, www.allindi.com prupona a dissiminazioni di l’opari corsi è maritarraniu pà via d’un abbunamenti minsincu (4 euri) ò annuali (40 euri) senza ristrizzioni.
Cù più di 1 000 filmi messi in linea dipoi 2020 (documentari, fizzioni corti, longhi, sirii, documenti di patrimoniu) è una 40ina di produzzioni urighjinali, Allindì si faci testimoniu di a mimoria di u patrimoniu filmicu di a Corsica è spichju d’una criazioni oghjinca.
40% di l’opari prisenti in u situ so rializati in lingua minoritaria, cù 35% in lingua corsa.